Skip to main content
search
0

Julia Burduli, è una cantante crossover di origine russa con la cittadinanza italiana, nata l’8 luglio 1983; ha studiato canto lirico in Italia e vive a Napoli
Per motivi di salute congeniti non ha potuto debuttare sul palcoscenico di un teatro lirico, nonostante ciò ha avuto la forza e la caparbietà di fare un lungo percorso formativo canoro, iniziato al liceo nazionale di musica per poi proseguire all’Università di San- Pietroburgo. Venuta in Italia ha ottenuto laurea in canto lirico presso il Conservatorio di Novara
Ha partecipato a numerosi concorsi lirici. Ha vinto il premio “Voce speciale”al “Quinto Concorso Internazionale Terre dei Fieschi di Alessandria. Ha cantato sul palcoscenico del Teatro alla Scala per l’accademia del teatro. Ha studiato con docenti dell’Accademia del Teatro Comunale di Bologna; ha partecipato agli open day con Renata Scotto, Rajna Kabaivanska ed Antonio Carangelo (Vienna)
Si è esibita al Ventennale dell’Ippodromo di Siracusa ed ha cantato in diversi ippodromi d’Italia e all’estero: Napoli, Bologna, Montegiorgio, Taranto,Padova, Foggia ed all’ippodromo più antico del mondo a Mosca ed altri, riscuotendo un grosso successo di pubblico.
E’ stata special guest al Concerto di Max Giusti all’Ippodromo di NapoliHa partecipato a diverse serate di beneficenza con Sandro Giacobbe, Lando Buzzanca, per la “Natable music & arts organizzation”, Strannormanna di Aversa, per Galà CISOM Campania e per la Fondazione TeleThon città di Pozzuoli.
Si è esibita nella città del Vaticano alla cena di Gala del Regno dei Santi Pietro e Paolo davanti a Presidente del Kongo Christian Malanga, delegazioni russe, americane, polacche ed inglesi
Si è esibita alla Sala consiliare del Comune di Pompei alla presentazione del libro di Lella di Marino “Un amore diverso” davanti al protagonista del romanzo il noto stilista Gianni Molaro e il sindaco di Pompei Pietro Amitrano
Ha inaugurato la fiera TuttoSposi 2019 alla Mostra d’Oltremare di Napoli ed ha ricevuto il Premio Campania 2019 come migliore talento emergente, Premio “Malafemmina”, Premio Internazionale “Padre Pio da Pietralcina”
Ha aperto la V Edizione del Premio “Donne per Napoli 2019” eseguendo l’Inno di Mameli alla presenza dell’onorevole Mara Carfagna.

Ha pubblicato con Engine Records e distribuito da Believe due lavori discografici (“Eyes” & “La voce che ha le ali”) e diversi singoli
E’ stata invitata a partecipare come protagonista al programma scritto e condotto da Elisa Isoardi “Vorrei dirti che” su RAI 2, raccontando la storia della sua vita, le difficoltà legati alla salute, della sua passione e professionalità nel canto ed il suo amore nei confronti del marito.
Julia è stata ospite per quattro sabati consecutivi alla Radio Italia Anni ‘60 Roma in un nuovo format radiofonico “Incontri Musicali” ottenendo grande successo d’ascolto.
Si è esibita all’Inaugurazione del Parco Archeologico di Liternum, Lago Patria, davanti all’amministrazione comunale di Giugliano, sindaco Nicola Pirozzi ed il Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca
Si è esibita come special guest allo storico Teatro Mediterraneo della Mostra D’Oltremare alla XXIV Edizione del Premio Buona Sanità, la più grande premiazione italiana dedicata al mondo della Sanità
E’ stata special guest nello spettacolo di Lino Barbieri dal titolo “Ospiti a sorpresa” scritto con Lello Marangio con la partecipazione di Cinzia de Martino presso Teatro Alfieri di Marano
Julia è devotissima alla Madonna e si esibisce spesso nelle occasioni liturgiche in Suo onore, cantando per lei le Ave Maria. Ha cantato diverse volte davanti al vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo per la Madonna Dell’Arco, per la Madonna della Pace davanti a tantissimi fedeli. Ha cantato nei numerosi concerti di beneficenza in diversi parti d’Italia, si è esibita con l’Ave Maria in diversi ippodromi in Italia. Ha scritto e musicato insieme a Mario Simeoli un inedito “Supplica alla Deìpara”; nei ritornelli, per rafforzare prima di tutto la propria fede, ha introdotto l’inno alla Madonna in lingua greca “Aksion Estinos”.
Julia è stata ospite di diversi canali TV regionali e radio, dove ha potuto cantare in diretta ed essere intervistata
È un artista poliedrica, capace di cantare diversi generi di musica e in diverse lingue, tra cui l’italiano, l’inglese, il francese, lo spagnolo, il napoletano,l’arabo, il portoghese e naturalmente il russo.
È sposata con il ex driver napoletano Vincenzo Maisto
Instagram: https://www.instagram.com/julia_burduli? igsh=Y29kMGEzbjQ0Mmln

Close Menu