Skip to main content
search
0

Ciro Alessio Strazzeri, oggi in arte “Starchild”, nasce a Catania il 24/03/1969 da una famiglia strettamente legata al teatro lirico, dove in gioventù si è anche cimentato, sebbene come figurante. La sua passione per la musica si rivela sin da giovane, nonostante non abbia mai conseguito titoli accademici, soprattutto nell’ambito della “musica sacra”, dove ricopre il ruolo di “prima voce” per vent’anni.
Ma, nonostante l’amore per la lirica, il musical e la musica sacra, dove Ciro riesce a trarre il massimo, è nell’interpretazione del Rock, col quale si cimenta in maniera occasionale nei pub catanesi e qualche volta anche in contesti internazionali (Heineken Experience in Amsterdam).
Ma Ciro non è un “professionista” della musica, in quanto nella vita di tutti i giorni è un manager affermato a livello internazionale, gestendo un notissimo gruppo di consulenza di management, per cui una vera e propria “carriera musicale” non è mai cominciata.
Proprio per questo ama scherzosamente rappresentarsi come il “Doctor Jekyll And Mr. Hyde” del management: il manager “Jekyll” di giorno, l’artista “Hyde” di notte.
Ma non demorde! Traendo ispirazione dai suoi “primi amori” (Kiss, Deep Purple, Iron Maiden, Whitesnake, Scorpions, solo per citarne qualcuno), seppur superati i quarant’anni, decide infine di fondare una propria rock-band, gli “Alternative Chief” (il nome glielo hanno suggerito i propri dipendenti, che lo definivano e tuttora lo considerano un “capo alternativo”, rispetto alle consuete figure manageriali), con la quale presenta cover hard-rock.
Ma il progetto più importante lo realizza nel 2019, fondando una cover-band dei Kiss, denominata “Alternative Kiss”, stavolta non per la sua figura “alternativa” di manager, ma perché a livello artistico, lui ed i suoi compagni fanno una scelta coraggiosa: non far leva sull’aspetto spettacolare e mascherato dei Kiss, che già conta sulla presenza di alcune band di spessore nel panorama italiano.
Così, scegliendo di non mascherarsi e vestirsi come i Kiss, la band decide di presentare una scaletta quasi totalmente “farcita” di brani non più o mai suonati dal vivo dai Kiss, per presentare anche al grande pubblico una discografia, bellissima ma mis-conosciuta ai più (come afferma Ciro, dalla discografia dei Kiss, si potrebbero organizzare almeno una decina concerti con scalette totalmente diverse).
Il progetto, comunque accompagnato dalla creazione di un brand grafico, di merchandising e di scenografia professionali (Ciro ama sempre definirsi “un dilettante professionale”), riscuote un gran successo, portando la band ad esibirsi nelle migliore location regionali e producendo molti video professionali.
Canale Youtube degli Alternative Kiss

Ma tutto questo non basta a Ciro ed è così che nel 2023 comincia anche la sua carriera di autore e compositore Rock, scrivendo testi e musica del brano “Rock Will Never Die”, attualmente presentato solo in versione live nel corso dei concerti degli Alternative Kiss ed in importanti contest regionali.
Guarda il video della premiere di “Rock Will Never Die”.

Ed ecco che nel 2024, alla “tenera” età di 55 anni, Ciro decide finalmente di dare libero sfogo ai propri sogni, di dedicare più tempo al suo lato “Mr. Hyde” e far partire definitivamente una carriera professionale di autore/compositore, lanciando definitivamente il personaggio di “Starchild” e collaborando con musicisti di spessore internazionale e studi di registrazione di primo livello per arrangiare, suonare e produrre i propri brani, oltre che affidandosi ad una vocal-coach, una nota mezzosoprano .
Nasce così “Blood-Soaked Earth”, che è il brano in concorso a Sanremo Rock 2025.
BLOOD-SOAKED EARTH

In data 21/12/2024 è stato presentato al Teatro Holy Tape Studios di Catania il video ufficiale del brano, reso disponibile su tutte le più importanti piatteforme musicali e video dal giorno di Natale 2024.
Guarda il video di “Blood-Soaked Earth”.
Blood-Soaked Earth è una ballad hard-rock alla quale hanno contribuito, contribuendo all’arrangiamento e suonandolo, musicisti di calibro internazionale quali Dino Fiorenza (bass guitar), Gaetano Nicolosi (drums) e Chris Bickley (guitars).
Sceneggiatore e Regista del video, che conta già migliaia di visualizzazioni, è il regista affermato a livello internazionale Marco Ferrara, con all’attivo una moltitudine di riconoscimenti internazionali nella produzione di cortometraggi.

Il brano è una denuncia degli orrori della guerra ed un inno alla pace, che mostra nella struttura dei suoi versi tutte le tragedie che la guerra porta, che nei cori spinge a riflettere sull’inutilità delle medaglie che i capi militari si affiggono sul petto, come fossero un premio di un gioco contorto e crudele e che infine nel suo bridge e nel finale esorta tutti a puntare alla pace ed auspica la fine delle guerre. Nel video, fondamentale è il ruolo del “Soldato arcobaleno”, interpretato dall’attore e modello Marco Sangiorgio (si noti la sostituzione dei classici colori della mimetizzazione, con quelli dell’arcobaleno, internazionalmente rappresentanti la pace), che gira in caccia di nemici ma alla fine si arrende all’evidenza che non c’è più nessuno da combattere e depone fucile e basco.
Un ringraziamento speciale va alla mia vocal-coach, la nota mezzosoprano Sabrina Messina, alla poetessa Angela Mori, che ha ispirato il testo con le sue opere ed al make-up artist Darioloris Cerfolli, che ha realizzato i make-up di Starchild e del Soldato Arcobaleno.

Attualmente, Starchild ha già in dirittura di arrivo altri due brani rock, “Nefertiti” e “Fuoco Proibito” (col testo in lingua italiana), che vedranno la luce entro l’anno. Altri 4 brani sono in lavorazione, per poter aprire il prossimo anno col suo primo album.
Pagina Youtube di Starchild
Pagina Facebook di Starchild
Link per Spotify
Link per Apple Music
Per contatti, telefonare al 338-8395177 o scrivere a starchildfanclub@gmail.com

Close Menu